Fondazione
della Felicità
Un gruppo di ricercatori che studiano la felicità nella propria vita, chi come professore universitario, chi come sportivo, chi come artista, chi come imprenditore, chi come psicologo, chi come mental coach, tutti animati dalla profonda convinzione che la felicità sia una scelta.
Siamo il punto di riferimento formativo che facilita il dialogo costruttivo tra giovani, adulti, scuole, istituzioni, aziende e territorio.
Crediamo in un futuro migliore mettendo al centro le persone e il loro diritto al benessere personale, lavorativo e relazionale.
Insieme riscriviamo le linee guida di una vita sostenibile partendo dal perseguire, prioritariamente, la felicità di ogni singolo individuo.
• D.G.R. n. 16 – 6959 del 29/5/2023. Finanziamento di contributi finalizzati alla realizzazione di iniziative regionali in materia socio assistenziale, di cui all’art. 4 c. 1 lett. m) della L.R. 1/2004″. Trasmissione DD 773/A2202A/2024 del 31/05/2024. – Regione Piemonte – Data Erogazione: 05/06/2024 – Contributo assegnato: 26.281,06 euro per l’iniziativa “Felicità è Magia”.
• L.R. 50/86 – 4° provvedimento 2024 – Regione Lombardia – Data Erogazione: 23/04/2024 – Contributo Assegnato: 2.500 euro per l’iniziativa “La Classe più Felice d’Italia”.
• Determinazione n. A0205A/105/2023 del 05/04/2023 – Consiglio Regionale – Data erogazione: 30/10/2023 – Contributo assegnato: 15.000,00 euro per l’iniziativa “Chi è Felice, non Bulla, non Sballa e… non Molla”.
• BANDO 2023 L.R. 6/77 – D.D. 503 DEL 21/12/2023 – Direzione Coordinamento Politiche e Fondi europei – Turismo e Sport Settore Comunicazione, Ufficio stampa, Relazioni esterne, URP – Regione Piemonte – Data Erogazione: 22/03/2023 – Contributo assegnato: 29.972,00 euro per l’iniziativa “Chi è Felice, non Bulla, non Sballa e… non Molla”

Mission
Aiutare l’Italia a costruire un nuovo futuro attraverso la creazione di competenze, formazione e valorizzazione dei talenti, lo sviluppo di aziende e organizzazioni, la realizzazione di infrastrutture che portino le persone a conquistare la felicità, non come fine, ma come fondamento sul quale costruire una vita piena e soddisfacente e una nazione migliore.

Vision
Guardare al futuro con la determinazione di diventare il punto di riferimento della felicità in Italia.
Contaminare oltre 10 milioni di persone di felicità, grazie all’impegno tangibile nel migliorare la qualità delle loro vite.
Aiutare concretamente 1 milione di persone a scoprire una maggiore felicità, attraverso 4 progetti nazionali, di cui uno dedicato agli ospedali, portando un contributo positivo nei luoghi in cui è più necessario.
Sviluppare una metodologia unica, progettata per essere insegnata nelle scuole, per diffondere la conoscenza e le pratiche che portano alla felicità.
Raccogliere, investire e distribuire oltre 15 milioni di euro, per sostenere finanziariamente progetti che contribuiscano alla felicità della comunità.
Consiglio di Amministrazione
Marco Losito
Job Title

Marco Morganti
Job Title

Barbara Cassinelli
Job Title

Matteo Pozzuoli
Job Title

Alessandro Marrazzo
Job Title
